RELATORE |
SESSIONE |
RELAZIONE |
Auchterlonie Neil |
Mangimi e qualità del pesce |
Fishmeal and Fish Oil as essential components of Aquafeeds |
Bargelloni Luca |
Avannotterie: selezione genetica, a-stagionalità, alimentazione |
La selezione genetica in trota, orata e spigola: stato dell'arte e prospettive future |
Bassi Niccolò |
Tecnologie e innovazioni per la raccolta e la produzione di micro e macro alghe |
A. platensis production in synergy with geothermal power generation |
Bongiorno Tiziana
Parati Katia |
I benefici delle alghe: utilizzi e applicazioni |
Microalgae-based ingredients in feeds for a sustainable aquaculture |
Bregaglio Simone |
Convegno di apertura |
CREA and the Research Centre for Agriculture and Environment |
Casella Patrizia |
I benefici delle alghe: utilizzi e applicazioni |
The VALUEMAG project: from microalgae to macro benefits for the human health |
Chomo Victoria |
Convegno di apertura |
Adaptation to Climate Change for Aquaculture Producers |
Chomo Victoria |
Europa centrale e orientale: un centro per l'acquacoltura d'acqua dolce - Commercio, comunicazione, consumo |
Benefits of Certification for Aquaculture Producers |
Colombo Francesca |
“Ingredienti” per garantire un’alimentazione umana sana e sicura |
La scelta dei prodotti ittici nella ristorazione collettiva |
Cozzolino Maria |
Sviluppo della molluschicoltura nazionale: aspetti economici, territoriali e tecnici |
I costi operativi della mitilicoltura in ambito nazionale |
Dalla Rosa Marco |
“Ingredienti” per garantire un’alimentazione umana sana e sicura |
Tecnologie di processo emergenti non termiche per i prodotti ittici |
De Aguiar Ana Cristina |
La ricerca italiana in acquacoltura |
Valorizzazione dei sottoprodotti dell’industria ittica: sfide e opportunità |
Duchi Antonino |
Avannotterie: selezione genetica, a-stagionalità, alimentazione |
Il ruolo di presidio ambientale dell’acquacoltura: l’Incubatoio di Ragusa Ibla per la salvaguardia e valorizzazione della trota macrostigma (Salmo cettii) |
Ferrante Margherita |
Tecnologie per l’ambiente in allevamento |
Il Progetto SAMPEI: Valorizzazione delle risorse idriche per l’ottimizzazione dell’acquacoltura in ambiente lacustre |
Ficara Elena |
I benefici delle alghe: utilizzi e applicazioni |
Le microalghe per la riduzione del carico di azoto dai digestati: prova pilota presso un impianto a biogas in Nord Italia |
Fluch Silvia |
Tecnologie e innovazioni per la raccolta e la produzione di micro e macro alghe |
An automated system for the algae production at industrial scale |
Galeotti Marco |
La ricerca italiana in acquacoltura |
Enhancing innovation and Sustainability in Adriatic aquaculture |
Holm Esben |
Europa centrale e orientale: un centro per l'acquacoltura d'acqua dolce - Pratiche di produzione |
Trout farming: current practice and future development |
Kovács Béla Halasi |
Europa centrale e orientale: un centro per l'acquacoltura d'acqua dolce - Pratiche di produzione |
The underestimated pond aquaculture: values and opportunities |
Kulikowski Tomasz |
Europa centrale e orientale: un centro per l'acquacoltura d'acqua dolce - Commercio, comunicazione, consumo |
Added value products development |
Lengyel Peter |
Europa centrale e orientale: un centro per l'acquacoltura d'acqua dolce - Pratiche di produzione |
African catfish aquaculture in Hungary |
Lisac Darko |
Tecnologie per l’ambiente in allevamento |
Off-Shore Fish Farms: Moorings design and maintenance |
Maiolo Silvia
Nassivera Federico |
La ricerca italiana in acquacoltura |
Il progetto Sushin: che ne pensano ambiente e consumatori dei nuovi ingredienti dei mangimi per pesci? |
Marcis Zingis |
Europa centrale e orientale: un centro per l'acquacoltura d'acqua dolce - Commercio, comunicazione, consumo |
Aquaculture research in Latvia |
Midtlyng Paul |
Salute e benessere dei pesci |
Anti-inflammatory effects of ß-1,3/1,6 glucan supplemented feeds in farmed salmonids |
Migani Paolo |
Sviluppo della molluschicoltura nazionale: aspetti economici, territoriali e tecnici |
Gli strumenti di tutela e valorizzazione delle produzioni locali da molluschicoltura |
Moro Andrea |
Tecnologie e innovazioni per la raccolta e la produzione di micro e macro alghe |
SpiralG Project: Production of phycocyanin from the spirulina arthrospira sp. and the co-valorization of the whole algae in the frame of an industrial biorefinery concept |
Parma Luca |
Avannotterie: selezione genetica, a-stagionalità, alimentazione |
Nuove frontiere nell’alimentazione degli stadi larvali e giovanili delle specie ittiche allevate |
Pauletto Marianna |
La ricerca italiana in acquacoltura |
Il genoma dell’orata: una risorsa per l’acquacoltura moderna |
Pastres Roberto |
Sviluppo della molluschicoltura nazionale: aspetti economici, territoriali e tecnici |
Uno strumento a sostegno della attività di molluschicoltura: Rheticus Aquaculture |
Pastres Roberto |
Tecnologie per l’ambiente in allevamento |
H2020 GAIN project: data and realtime models for greater environmental and production performance in aquaculture |
Petochi Tommaso |
Sviluppo della molluschicoltura nazionale: aspetti economici, territoriali e tecnici |
L'applicazione della WFD (Direttiva Acque) e della MSFD (Direttiva sulla Strategia marina) in relazione alla molluschicoltura |
Piselli Fabrizio |
Sviluppo della molluschicoltura nazionale: aspetti economici, territoriali e tecnici |
L'imprenditore ittico in acquacoltura |
Pistocchi Rossella |
Tecnologie e innovazioni per la raccolta e la produzione di micro e macro alghe |
Microalgae cultivation for the extraction of bioactive compounds |
Platon Catalin |
Europa centrale e orientale: un centro per l'acquacoltura d'acqua dolce - Pratiche di produzione |
Evolution of pond aquaculture Central and Eastern Europe |
Poggesi Maria Cristina |
La plastica e l’economia circolare nella mitilicoltura: potenzialità e innovazione |
Potenzialità dell’economia circolare nella mitilicoltura |
Pulcini Domitilla
Capoccioni Fabrizio |
“Ingredienti” per garantire un’alimentazione umana sana e sicura |
Italian consumer awareness toward farmed seafood: purchase and consumption habits |
Rambaldi Eraldo |
La plastica e l’economia circolare nella mitilicoltura: potenzialità e innovazione |
Le esperienze maturate a livello nazionale nella riduzione e riciclo delle plastiche nella mitilicoltura |
Razmislavičiūtė Agnė |
Europa centrale e orientale: un centro per l'acquacoltura d'acqua dolce - Commercio, comunicazione, consumo |
"Farmed in the EU" |
Roncarati Alessandra |
La ricerca italiana in acquacoltura |
Strategie per incrementare l’innovazione tecnologica delle piccole e medie imprese dell’acquacoltura nella regione Adriatico-Ionica: il caso del progetto “BLUE_BOOST” |
Santini Gaia |
I benefici delle alghe: utilizzi e applicazioni |
Cyanobacteria-derived bio-stimulants to enhance hydoponic crops sustainability |
Saroglia Marco |
Tecnologie per l’ambiente in allevamento |
Micro e nanoplastiche nell'acquacoltura intensiva: valutazione e percorsi per la riduzione al minimo del problema |
Schiavi Ilaria |
La plastica e l’economia circolare nella mitilicoltura: potenzialità e innovazione |
Pyrolysis and energy generation from mollusk farming waste |
Sheers Nathalie |
“Ingredienti” per garantire un’alimentazione umana sana e sicura |
Not only omega 3 in fish meat: the protein parvalbumin may prevent amyloid formation in Alzheimer's and Parkinson's disease |
Sforza Eleonora |
Tecnologie e innovazioni per la raccolta e la produzione di micro e macro alghe |
How to control the microalgal biomass composition in a continuous photobioreactor: effects of light regime and residence time on carbohydrate content |
Teppo Tuuli |
Europa centrale e orientale: un centro per l'acquacoltura d'acqua dolce - Pratiche di produzione |
Farming of emerging species in Estonia |
Toffan Anna |
Salute e benessere dei pesci |
Fish vaccine: past present and future |
Tribilustova Ekaterina |
Europa centrale e orientale: un centro per l'acquacoltura d'acqua dolce - Commercio, comunicazione, consumo |
Regional trade overview and consumer perceptions |
Van der Feltz Gus |
Convegno di apertura |
We need more fresh produce, while adapting to new circumstances |