L’alimentazione rappresenta di gran lunga la prima voce economica per l’allevamento di specie ittiche, ma sempre più è chiaro che è fondamentale anche per la produttività, la qualità del prodotto, e per la sua sostenibilità. Un giro d’orizzonte sulle innovazioni e le pratiche rilevanti per gli allevatori.
Main topics
- Mangimi sostenibili
- Il microbioma dei pesci
- Le diete sostitutive
- La riduzione degli scarti
- Proteine alternative
- Mangimi fortificati per prodotti fortificati
Conduce:
Roger Gilbert, Direttore, International AquaFeed
TBA
intervento a cura di Assalzoo
La sostenibilità nella mangimistica: i risultati del progetto Ager2-SuSHIN in pillole
Emilio Tibaldi, Professore, Università degli Studi di Udine
Economia circolare e mangimistica – byproducts
Alessio Bonaldo, Professore, Università degli Studi di Bologna
Sostenibilità nei mangimi acquatici
Anders E. Østergaard, Technical & Sustainability advisor, BioFarm Baltic, Biomar
Il ritorno del lievito di birra come ingrediente dei mangimi
Federico Moroni, Ricercatore, Università degli Studi dell’Insubria
Mangime a base di alghe per trote
Robert Tillner, Product Manager, Aller Aqua
Progetto AquaTech4Feed – Nuove tecnologie di acquacoltura sostenibili per la produzione di mangimi innovativi per il miglioramento degli stock ittici
Luciano Foglio, Ricercatore, Istituto Sperimentale Italiano Lazzaro Spallanzani