MANCANO

  • 00G
  • 00O
  • 00M
  • 00S

ALLA PROSSIMA EDIZIONE

MANCANO

  • 00G
  • 00O
  • 00M
  • 00S

ALLA PROSSIMA EDIZIONE

  • 00D
  • 00H
  • 00M
  • 00S

TO THE NEXT EDITION

MANCANO

  • 00G
  • 00O
  • 00M
  • 00S

ALLA PROSSIMA EDIZIONE

  • 00J
  • 00H
  • 00P-v
  • 00S

à la prochaine édition

MANCANO

  • 00G
  • 00O
  • 00M
  • 00S

ALLA PROSSIMA EDIZIONE

EVENTO

AQUAFARM-LOGO-PROGRAMMA
16
Febbraio

--

Giovedì

Iniziative pilota per una molluschicoltura Carbon Free

09:30 - 11:00
Sala DEL PESCE - Pad. 4

Sessione sviluppata in collaborazione con AMA – Associazione Mediterranea Acquacoltori

Modera
Eraldo Rambaldi, Direttore, AMA

La molluschicoltura nazionale – lo stato attuale del settore
Giuseppe Prioli, Presidente, AMA

L’impatto delle Heat waves sulla biologia della vongola filippina Ruditapes philippinarum
Luca Peruzza, Ricercatore, Università di Padova

Criticità di due esempi di filiere di molluschi bivalvi e possibili interventi di mitigazione
Arianna Martini, Ricercatrice, CREA

L’uso di natanti ibridi nella molluschicoltura – analisi costi – benefici
Moreno Guerrieri, Bi.Nav

Effetti e ricadute dei sistemi di decarbonizzazione nella molluschicoltura
Giampietro Ravagnan, Professore, Università Ca’ Foscari Venezia e Consulente scientifico, AMA

Discussione e Conclusioni

RELATORI

Martini Arianna
Prioli Giuseppe
Peruzza Luca
Ravagnan Giampietro

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Tutte le ultime news direttamente nella tua casella e-mail!