Qualifica: reponsabile tecnico
Istituzione/Azienda: ROM PLASTICA SRL
Biografia:
Ingegnere elettronico con 25 anni di esperienza nel settore offshore per lo sviluppo di strumentazione per il monitoraggio ambientale e per sistemi di automazione. Negli ultimi anni si è dedicato al monitoraggio delle microplastiche e allo sviluppo di impianti per la realizzazione di packaging per prodotti ittici ed alimentari con materiali green.
Sessione di intervento
LIFE MUSCLES – Life MUssel Sustainable production (re)cyCLES – Promuovere la transizione verso un modello economico circolare per il settore della produzione di mitili
Intervento
Processo per il riciclaggio delle reti per la mitilicoltura
Abstract
Le reti in polietilene utilizzate negli allevamenti di mitili, da rifiuto speciale da smaltire, possono essere trasformate in materia prima facilmente riutilizzabile per la produzione di nuove reti. Viene descritto un processo di riciclaggio low cost che mediante azioni di macinatura, lavaggio ed asciugatura consente di eliminare residui biologici e sedimenti dalle reti usate per produrre dello pseudo granulato che con estrusione forzata consente di generare nuove retine riducendo in modo sensibile l’emissione nell’ambiente di nuovo polipropilene. Le dimensioni contenute dell’impianto di riciclaggio ne consentono l’installazione ed utilizzo in loco presso i miticoltori abbattendo i costi di smaltimento dei rifiuti speciali e producendo pseudo granulato pulito da rendere ai produttori di reti di allevamento mitili.