Qualifica: ricercatore
Istituzione/Azienda: ENEA
Biografia
Cristian Chiavetta è un Ingegnere Ambientale laureato all’Università di Bologna, con un dottorato su valutazioni LCA di sistemi per la produzione di energia da fonte rinnovabile e produzione di materie prime seconde. E’ attualmente ricercatore presso ENEA, per la quale coordina progetti nazionali ed internazionali focalizzati su sviluppo sostenibile e supporto alle aziende dei settori della Blue Economy nel percorso di eco-innovazione. E’ un espero di LCA, GPP e gestione efficiente delle risorse.
Sessione di intervento
Mercati e miglioramento della qualità dei prodotti
Intervento
Nuovi prodotti e mercati da un approccio circolare all’acquacoltura: l’infrastruttura abilitante del progetto B-Blue
Abstract
La valorizzazione degli scarti dell’acquacoltura ha un importante potenziale economico e ambientale. Tramite l’applicazione di approcci di economia circolare e processi biotecnologici è possibile infatti generare prodotti ad alto valore aggiunto per i settori della cosmesi, nutraceutica, farmaceutica oltre che dell’edilizia e mangimistica. Per poter cogliere queste opportunità di mercato, oltre che di soluzioni tecnologiche e processi innovativi, c’è necessità di un contesto abilitante che metta in relazione gli attori dell’ecosistema dell’innovazione e permetta alle soluzioni proposte di superare barriere come quelle legislative e di accettazione del mercato. Il progetto B-Blue lavora proprio sulla realizzazione di un contesto abilitante per la transizione verso un’acquacoltura circolare.