Qualifica: tecnico laureato
Istituzione/Azienda: Università di Pisa, Pisa Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimentari e Agro-ambientali
Biografia
Laureata in Scienze Agrarie, dottore di ricerca in Biologia Agraria e master universitario di II livello, presso UniPI. Tecnico laureato presso l’Università di Pisa (Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimentari e Agro-ambientali) Ricercatore Associato nel 2001. Tematiche di ricerca: fitodepurazione di suoli e acque contaminate da metalli pesanti; coltura di microalghe in fotobioreattori.
Sessione di intervento
Promuovere la sostenibilità dell’allevamento ittico e delle colture utilizzando l’acquacoltura multitrofica circolare: l’esperienza pilota del progetto PRIMA “SIMTAP”
Intervento
A. Ciurli, M. Puccinelli, C. Bibbiani, L. Rossi and A. Pardossi: La coltivazione di microalghe e piante alofite in sistemi acquaponici multitrofici
Abstract
Nel prototipo SIMTAP, installato presso l’Università di Pisa, microalghe e alofite sono state coltivate, rispettivamente, negli effluenti di serra in fotobioreattori a basso costo e nel sistema acquaponico a ricircolo. La biomassa di alghe può essere utilizzata come mangime per organismi filtratori e detritivori, le piante come verdure fresche. Il ceppo di Chlorella sp. SEC_LI_Chl1 è stato selezionato per gli esperimenti. Sono state valutate diverse specie alofite; tra queste la Salicornia europaea è quella che meglio si è adattata alle condizioni di alta salinità dell’impianto.