MANCANO

  • 00G
  • 00O
  • 00M
  • 00S

ALLA PROSSIMA EDIZIONE

MANCANO

  • 00G
  • 00O
  • 00M
  • 00S

ALLA PROSSIMA EDIZIONE

  • 00D
  • 00H
  • 00M
  • 00S

TO THE NEXT EDITION

MANCANO

  • 00G
  • 00O
  • 00M
  • 00S

ALLA PROSSIMA EDIZIONE

  • 00J
  • 00H
  • 00P-v
  • 00S

à la prochaine édition

MANCANO

  • 00G
  • 00O
  • 00M
  • 00S

ALLA PROSSIMA EDIZIONE

RELATORI AQUAFARM

Colonna Nicola

--

Relatori AquaFarm

Qualifica: ricercatore

Istituzione/Azienda: ENEA

Biografia:
Laurea e Dottorato in Scienze Agrarie, Primo Ricercatore presso ENEA, dove lavora dal 93 presso il Centro Ricerche Casaccia a Roma. Opera nell’ambito della Divisione Biotecnologie e Agroindustria.
Si è sempre occupato della relazione tra produzioni agroalimentari, energia ed ambiente ed ha partecipato/coordinato diversi progetti europei sull’innovazione ed il trasferimento tecnologico nel settore per quanto riguarda le rinnovabili e l’efficienza energetica.
Attualmente coordinatore della Task Force ENEA sulla “Decarbonizzaizone dei sistemi agroalimentari” e partecipa al Gruppo di Lavoro ENEA sull’agrivoltaico.


Sessione di intervento
Crisi energetica: vie d’uscita per l’acquacoltura

Intervento
Agrivoltaico e Agrisolare: le opportunità per il settore agroalimentare alla luce della legislazione vigente

Abstract
L’integrazione dei sistemi agrivoltaici e del FV sulle coperture nelle imprese agricole pone numerose questioni rilevanti tra cui capire se e come tali sistemi possano effettivamente soddisfare i consumi energetici aziendali contribuendo al percorso di decarbonizzazione del settore nell’ambito degli obiettivi UE connessi al Green Deal e alla Strategia Farm to Fork.

Lo sviluppo del fotovoltaico, oltre al raggiungimento degli obiettivi energetici italiani, delineati nel PNIEC, deve migliorare la competitiva delle imprese agricole attraverso una diminuzione dei costi energetici i quali sono particolarmente rilevanti soprattutto in settori quali la zootecnia e l’acquacoltura. Alla luce dei recenti interventi normativi e delle misure del PNRR illustrerò quali sono le opportunità ma anche le criticità di tali soluzioni tecnologiche per le imprese.

IL PROGRAMMA

15
Febbraio

--

Mercoledì
AQUAFARM-LOGO-PROGRAMMA
11:30 - 13:30
Sala DEL PESCE - Pad. 4

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Tutte le ultime news direttamente nella tua casella e-mail!