MANCANO

  • 00G
  • 00O
  • 00M
  • 00S

ALLA PROSSIMA EDIZIONE

MANCANO

  • 00G
  • 00O
  • 00M
  • 00S

ALLA PROSSIMA EDIZIONE

  • 00D
  • 00H
  • 00M
  • 00S

TO THE NEXT EDITION

MANCANO

  • 00G
  • 00O
  • 00M
  • 00S

ALLA PROSSIMA EDIZIONE

  • 00J
  • 00H
  • 00P-v
  • 00S

à la prochaine édition

MANCANO

  • 00G
  • 00O
  • 00M
  • 00S

ALLA PROSSIMA EDIZIONE

RELATORI AQUAFARM

Jaeger Christophe

--

Relatori AquaFarm

Qualifica: professore universitario

Istituzione/Azienda: INRAE Centre Bretagne-Normandie, UMR SAS, Rennes Cedex, Francia

> Profilo professionale


Sessione di intervento
Promuovere la sostenibilità dell’allevamento ittico e delle colture utilizzando l’acquacoltura multitrofica circolare: l’esperienza pilota del progetto PRIMA “SIMTAP”

Intervento
C. Jaeger, J. Aubin and V. Gayet: Produrre in un unico Sistema orate, bivalvi e gamberi: il sistema SIMTAP in Francia

Abstract
In acquacoltura, la perdita di nutrienti nell’ambiente circostante è una preoccupazione importante. Per massimizzare l’efficienza d’uso dei nutrienti, il sistema SIMTAP installato in Francia è stato progettato per allevare l’orata (Sparus aurata) insieme tre diversi organismi di interesse commerciale e diversi dall’orata per il loro livello trofico. Per limitare la pressione sull’ambiente, per l’alimentazione dei pesci sono state utilizzate solo materie prime vegetali locali. Inoltre, cozze fresche di scarto sono state fornite direttamente al pesce per bilanciare il fabbisogno di micronutrienti e acidi grassi.
Pertanto, lo scopo di questo studio è stato quello di valutare le prestazioni di questo sistema, monitorando la qualità dell’acqua e le prestazioni di crescita dei diversi organismi allevati.

IL PROGRAMMA

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Tutte le ultime news direttamente nella tua casella e-mail!