MANCANO

  • 00G
  • 00O
  • 00M
  • 00S

ALLA PROSSIMA EDIZIONE

MANCANO

  • 00G
  • 00O
  • 00M
  • 00S

ALLA PROSSIMA EDIZIONE

  • 00D
  • 00H
  • 00M
  • 00S

TO THE NEXT EDITION

MANCANO

  • 00G
  • 00O
  • 00M
  • 00S

ALLA PROSSIMA EDIZIONE

  • 00J
  • 00H
  • 00P-v
  • 00S

à la prochaine édition

MANCANO

  • 00G
  • 00O
  • 00M
  • 00S

ALLA PROSSIMA EDIZIONE

RELATORI AQUAFARM

Koçer Mehmet Ali T.

--

Relatori AquaFarm

Qualifica: ricercatore

Istituzione/Azienda: Mediterranean Fisheries Research Production and Training Institute, Antalya, Turchia

> Profilo professionale


Sessione di intervento
Promuovere la sostenibilità dell’allevamento ittico e delle colture utilizzando l’acquacoltura multitrofica circolare: l’esperienza pilota del progetto PRIMA “SIMTAP”

Intervento
M.A.T. Koçer, H. Sevgili, O. Ertugrul, I. Aydin, S. Erkan, D. Eroglu, O. Aktas, M. Yesiltas and A. Kurtoglu: Il sistema SIMTAP nellle condizioni tipiche del Mediterraneo orientale: sfide e opportunità

Abstract
Il sistema SIMTAP è stato valutato in Turchia nelle tipiche condizioni ambientali del Mediterraneo con temperature dell’aria e dell’acqua particolarmente elevate ed anche un’elevata salinità dell’acqua (40 ppt). Le orate si sono comportate meglio dei branzini sia durante le prime fasi di crescita che durante le fasi di ingrasso. La produttività massima per la Salicornia europaea è stata di 808 g FW/m2  in un periodo di 5 mesi di coltivazione. L’adattamento dei policheti è stato problematico a causa dell’elevata salinità. Positivi sono stati i risultati degli esperimenti sull’utilizzo delle acque reflue dal comparto dedicato all’allevamento dei pesci per la coltura di microalghe.

IL PROGRAMMA

Non sono presenti eventi

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Tutte le ultime news direttamente nella tua casella e-mail!