Qualifica: ricercatore universitario
Istituzione/Azienda: Università di Siena
Sessione di intervento
LIFE MUSCLES – Life MUssel Sustainable production (re)cyCLES – Promuovere la transizione verso un modello economico circolare per il settore della produzione di mitili
Intervento
Macro e microplastiche in acquacoltura: il monitoraggio ambientale nelle aree pilota del progetto LIFE MUSCLES
Abstract
La dispersione dei rifiuti plastici in ambiente marino è un problema su scala mondiale. Allo scopo di mitigare il contributo relativo all’impiego degli attrezzi in plastica in acquacoltura, il progetto LIFE MUSCLES ha come obiettivo il riciclaggio e la ricerca di materiali alternativi per l’utilizzo in mitilicoltura.
In questo contesto è necessario, tuttavia, stabilire quali siano i livelli di micro e macroplastiche nelle due aree pilota, il Golfo di La Spezia e il Gargano, prima dell’implementazione delle azioni del progetto, sia durante che dopo. Nello specifico verranno effettuati monitoraggi stagionali del beach litter, delle microplastiche in colonna d’acqua e nel sedimento.