Qualifica: prof. associato
Istituzione/Azienda: Università Ca’ Foscari di Venezia
Biografia
Roberto Pastres è professore associato di ecologia presso il Dipartimento di Scienze Ambientali, Informatica e Statistica dell’Università Ca’ Foscari di Venezia. Le sue competenze riguardano lo sviluppo di strumenti modellistici per simulare gli impatti ambientali diretti e indiretti dell’acquacoltura e la messa a punto di modelli predittivi per rendere più sostenibile la gestione degli allevamenti. Ha recentemente coordinato il progetto H2020 “GAIN” – Green Aquaculture INtensification in Europe.
Sessione di intervento
Acquacoltura 4.0: tecnologie e innovazioni
Intervento
Big Data in acquacoltura: il sistema di gestione delle informazioni sviluppato nel progetto GAIN
Abstract
La predisposizione di un prototipo di sistema di gestione delle informazioni per la messa in opera dell’acquacoltura di precisione è stato uno dei principali risultati del progetto H2020 GAIN – Green Aquaculture INtensification in Europe. Il sistema è costituito da un hub centralizzato ed alcuni nodi periferici. Il primo raccoglie ed armonizza dati ambientali reperibili da portali web e dati “in situ” relativi sia alle variabili ambientali sia all’accrescimento e al benessere degli animali. I “Big Data” così acquisiti sono elaborati dai nodi mediante l’intelligenza artificiale e modelli meccanicistici, trasferendo agli operatori informazioni utili a migliorare le loro decisioni gestionali.