Qualifica: direttore tecnico
Istituzione/Azienda: MEG Science
Biografia:
Piero Santoro, classe 1982, inventore, imprenditore e lighting tecnhnologist, laureato in disegno industriale con una specializzazione in progetto e tecnologia della luce, dal 2005 dedica il suo lavoro esclusivamente allo studio di nuove applicazioni della luce nel settore industriale e dal 2013 al mondo della fotobiologia applicata a processi agroindustriali e sanitari. Ad oggi ricopre il ruolo di CEO presso meg e di CTO presso Photo B-Otic.
Sessione di intervento
Materia prima: selezione, modifica e produzione delle microalghe
Intervento
Fotobiologia e circolarità: un modello
Abstract
A quasi 50 anni dalla pubblicazione del testo divulgativo LUCE E VITA dello studioso Svedese Lars Olof Björn, la Fotobiologia continua a dare sempre più prova della sua importanza per la vita come la conosciamo noi adesso, e soprattutto per la vita che sarà domani.
La fotobiologia è la disciplina che studia, investiga e disciplina l’interazione della luce con gli organismi viventi, essere umano compreso.
Il veloce progresso nelle tecnologie luminose allo stato solido (SSL) ha reso possibili processi industriali basati su interazioni fotobiologiche difficilmente immaginabili prima degli anni 2000. La fotobiologia applicata all’industria è una disciplina il cui principale obiettivo è di rendere possibile il raggiungimento di risultati scientifico-teorici in contesti reali e scalabili industrialmente.