MANCANO

  • 00G
  • 00O
  • 00M
  • 00S

ALLA PROSSIMA EDIZIONE

MANCANO

  • 00G
  • 00O
  • 00M
  • 00S

ALLA PROSSIMA EDIZIONE

  • 00D
  • 00H
  • 00M
  • 00S

TO THE NEXT EDITION

MANCANO

  • 00G
  • 00O
  • 00M
  • 00S

ALLA PROSSIMA EDIZIONE

  • 00J
  • 00H
  • 00P-v
  • 00S

à la prochaine édition

MANCANO

  • 00G
  • 00O
  • 00M
  • 00S

ALLA PROSSIMA EDIZIONE

RELATORI AQUAFARM

Spirolazzi Daniele

--

Relatori AquaFarm

Qualifica: Sr. Digital Solutions Manager

Istituzione/Azienda: GRUNDFOS

Biografia:
Daniele Spirolazzi, Sr. Digital Solutions Manager, Grundfos
Nato e cresciuto a Milano, laureato in Ingegneria Energetica al Politecnico di Milano. Il focus sul risparmio energetico, la passione per le nuove tecnologie e il suo background, gli permettono di approfondire i temi dell’energia e i diversi aspetti impiantistici in vari settori. Dal 2020 in Grundfos mette la sua esperienza al servizio del Team europeo “Digital” che sviluppa e propone in Italia il programma di manutenzione predittiva Grundfos Machine Health (GMH) e altre soluzioni digitali.


Sessione di intervento
Acquacoltura 4.0: tecnologie e innovazioni per l’allevamento (IoT, droni, sensori, AI, …)

Intervento
Analisi e Manutenzione Data Driven: il Condition Monitoring nel Fish Farming

Abstract
La collaborazione tra Ellingsen Seafood e Grundfos verrà illustrata attraverso una case history di successo toccando due aspetti:

  • Il monitoraggio dello stato di salute delle pompe e dei compressori attraverso l’analisi dei dati
  • Approfondimento tecnico sui potenziali guasti elettrici e meccanici rilevati

Grundfos Machine Health è un programma di manutenzione predittiva basato sul condition monitoring delle macchine critiche che consente di avere informazioni e insight utili ad intraprendere azioni correttive prima che i problemi si aggravino, evitando interruzioni e malfunzionamenti irreparabili.

In sintesi, con la soluzione GMH è possibile:

  1. Gestire e monitorare gli asset
  2. Gestire i tempi di inattività e della manutenzione
  3. Ridurre gli Stock a magazzino
  4. Ridurre il consumo energetico
  5. Ridurre i guasti meccanici imprevisti anche del 75%

IL PROGRAMMA

16
Febbraio

--

Giovedì

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Tutte le ultime news direttamente nella tua casella e-mail!