Qualifica: professore
Istituzione/Azienda: Università di Udine Di4A
Biografia
Professore di Zoocolture, presso il dipartimento di Scienze AgroAlimentari, Ambientali e Animali dell’Università degli Studi di Udine dove dirige la Scuola di specializzazione in Allevamento, Igiene, Patologia delle Specie Acquatiche e Controllo dei Prodotti Derivati. È autore-coautore di oltre 120 pubblicazioni scientifiche inerenti l’Acquacoltura, la Nutrizione e l’Alimentazione delle specie ittiche. Ha recentilemente coordinato il progetto AGER2-SUSHIN.
Sessione di intervento
Fish feed
Intervento
La sostenibilità nella mangimistica: i risultati del progetto Ager2-SuSHIN in pillole
Abstract
È opinione condivisa che i mangimi di futura generazione per l’acquacoltura assoceranno proteine convenzionali ad alimenti proteici nuovi o sotto utilizzati, conformi ai principi della bioeconomia circolare e/o provenienti dai più bassi livelli trofici.
In questa direzione, dal progetto SuSHIN giungono risultati promettenti sull’impiego di farine di Artropodi, di scarti dell’industria avicola, e di livelli nutraceutici di alcune biomasse microbiche che consentono da ora di realizzare una sostenibile transizione proteica nei mangimi per le specie ittiche allevate nell’Europa mediterranea, nel rispetto dell’ambiente, della qualità e della sicurezza alimentare del prodotto ittico per il consumatore.