Qualifica: professore ordinario
Istituzione/Azienda: Università di Bologna
Sessione di intervento
Promuovere la sostenibilità dell’allevamento ittico e delle colture utilizzando l’acquacoltura multitrofica circolare: l’esperienza pilota del progetto PRIMA “SIMTAP”
Intervento
D. Torreggiani, A. Zaniboni and A. Barbaresi: Un sistema di supporto alle decisioni (DSS) web- GIS per la localizzazione ottimale degli impianti SIMTAP
Abstract
Un modello di analisi spaziale multicriterio è stato sviluppato e implementato mediante tecnologie geospaziali per valutare i vari livelli di idoneità del territorio ad ospitare un impianto aquaponico multitrofico alla scala sovracomunale/regionale. Il modello è stato testato utilizzando le esperienze condotte nei prototipi costruiti nei vari paesi coinvolti nel progetto SIMTAP. Il modello considera la disponibilità di risorse e infrastrutture, le condizioni ambientali, il potenziale accesso al mercato e la disponibilità di manodopera, nonché le interferenze con l’uso del suolo e altre attività, con l’obiettivo di facilitare la diffusione di questo tipo di impianti, migliorandone l’integrazione con l’ambiente e il paesaggio.