MANCANO

  • 00G
  • 00O
  • 00M
  • 00S

ALLA PROSSIMA EDIZIONE

MANCANO

  • 00G
  • 00O
  • 00M
  • 00S

ALLA PROSSIMA EDIZIONE

  • 00D
  • 00H
  • 00M
  • 00S

TO THE NEXT EDITION

MANCANO

  • 00G
  • 00O
  • 00M
  • 00S

ALLA PROSSIMA EDIZIONE

  • 00J
  • 00H
  • 00P-v
  • 00S

à la prochaine édition

MANCANO

  • 00G
  • 00O
  • 00M
  • 00S

ALLA PROSSIMA EDIZIONE

RELATORI AQUAFARM

Tveit Kristoffer

--

Relatori AquaFarm

Qualifica: Direttore innovazione digitale

Istituzione/Azienda: Skretting

Biografia
Kristoffer Tveit lavora per Skretting da più di 20 anni. Ha studiato matematica e statistica presso
l’Università di Bergen in Norvegia, e nel corso della sua carriera si è occupato dello sviluppo di
modelli matematici nell’area dell’allevamento di pesci e crostacei, dell’alimentazione e dello sviluppo
di mangimi. Ricopre attualmente la posizione di Direttore Innovazione Digitale presso Skretting
Aquaculture Innovation.


Sessione di intervento
Acquacoltura 4.0: tecnologie e innovazioni per l’allevamento (IoT, droni, sensori, AI, …)

Intervento
Integrazione e digitalizzazione dei dati di allevamento in acquacoltura

Abstract
Nel corso degli ultimi anni Skretting ha sviluppato sistemi innovativi di integrazione dei dati di
allevamento, allo scopo di ottenere un quadro più preciso della produzione reale di pesci (e
crostacei) in allevamento. Grazie alla moderna tecnologia cloud, oggi connettere sistemi e sensori in
un impianto di acquacoltura è diventato più facile e più rapido. Combinando dati di allevamento e
dati relativi al mangime, tutte le parti coinvolte sono in grado di ottenere informazioni utili a guidare
le scelte e le azioni durante la produzione.
Ci sono diversi esempi di utilizzo dei dati che otteniamo. L’utilizzo più frequente riguarda il confronto
con un riferimento, la possibilità di effettuare previsioni e di fornire indicazioni di alimentazione durante il ciclo di produzione.
Grazie ai modelli matematici siamo in grado di prevedere la crescita
della biomassa e il consumo di mangime. Questo è di grande valore sia per l’allevatore che per il
mangimista, che possono così pianificare le loro operazioni.

IL PROGRAMMA

Non sono presenti eventi

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Tutte le ultime news direttamente nella tua casella e-mail!