Perin Giorgio

Qualifica: ricercatore universitario-RTDB Istituzione/Azienda: Università degli Studi di Padova Biografia:Giorgio Perin holds a master’s degree in industrial biotechnology (2012) and a PhD in Biochemistry and Biophysics (2016). He spent three years at Imperial College London as Research Associate from 2017 to 2020. Currently he is assistant professor (RtdB) in Plant Physiology at the Department of […]

Biondi Natascia

Qualifica: ricercatore Istituzione/Azienda: DAGRI, Università degli Studi di Firenze > Profilo personale Sessione di interventoMateria prima: selezione, modifica e produzione delle microalghe InterventoMicroalghe come substrato per prodotti funzionali fermentati AbstractLe microalghe sono buoni candidati per alimenti funzionali essendo ricche in composti di valore (proteine, acidi grassi polinsaturi, molecole bioattive). La fermentazione permette di ottenere prodotti […]

Sayre Richard

Qualifica: senior research scientist Istituzione/Azienda: New Mexico Consortium Biografia:Dr. Sayre completed his Ph. D. at the University of Iowa and did postdoctoral work at Harvard University. He was a professor of Biochemistry and Plant Biology at Ohio State University from 1986-2008. In 2008, Dr. Sayre joined the Donald Danforth Plant Science Center as the Director […]

Santoro Piero

Qualifica: direttore tecnico Istituzione/Azienda: MEG Science Biografia:Piero Santoro, classe 1982, inventore, imprenditore e lighting tecnhnologist, laureato in disegno industriale con una specializzazione in progetto e tecnologia della luce, dal 2005 dedica il suo lavoro esclusivamente allo studio di nuove applicazioni della luce nel settore industriale e dal 2013 al mondo della fotobiologia applicata a processi […]

Bertucco Alessandro

Qualifica: professore (prima fascia di impianti chimici) Istituzione/Azienda: Università degli Studi di Padova Sessione di interventoMateria prima: selezione, modifica e produzione delle microalghe

Canziani Stefano

Qualifica: CEO Istituzione/Azienda: Algreen B.V > Profilo professionale Sessione di interventoALGAEFARM – Materia prima: selezione, modifica e produzione delle microalghe InterventoMicroalghe Estremofile,  stato dell’arte  e prospettive future

Moro Andrea

Qualifica: presidente Istituzione/Azienda: LIVEGREEN Biografia:Andrea Moro, master degree in Industrial Engineering, has been working in the microalgae sector since 2008. In the past he was Chief Operating Officer and after became Chief Executive Officer at Microlife, the Italian pioneer company in the microalgae sector, contributing to the growth and commercialization of microalgae products. Andrea Moro […]

Bravi Marco

Qualifica: professore associato Istituzione/Azienda: Sapienza Università di Roma Biografia:I am an Associate Professor of Chemical Engineering (Process Equipment Design), Charged of Food and Biochemical Engineering and Nanobiotechnology in Sapienza University di Roma and Winery Biorefinery and Waste Management at University of Padua as an adjunct professor. My research has dealt with industrial biotechnology and bioreactors […]

Abiusi Fabian

Qualifica: postdoctoral researcher Istituzione/Azienda: Laboratory of Sustainable Food Processing, ETH Zürich > Profilo professionale Sessione di interventoGli utilizzi delle microalghe: industria, alimentazione, pharma, ambiente, energia InterventoVolcanic Proteins AbstractGaldieria sulphuraria is considered one of the most promising microalgae for food applications. In this study, we compared two strains of G. sulphuraria cultivated autotrophically and mixotrophically over […]

Vona Danilo

Qualifica: ricercatore/Assistant Professor Istituzione/Azienda: Università degli Studi di Bari “Aldo Moro” Biografia:Danilo Vona è laureato in Biotecnologie e ha conseguito un dottorato in Scienze Chimiche e Molecolari. Danilo è attualmente ricercatore in Chimica Organica presso il Dipartimento di Chimica dell’Università degli Studi di Bari “Aldo Moro” (Italia), nel gruppo di ricerca del prof. Gianluca Maria […]