MANCANO

  • 00G
  • 00O
  • 00M
  • 00S

ALLA PROSSIMA EDIZIONE

MANCANO

  • 00G
  • 00O
  • 00M
  • 00S

ALLA PROSSIMA EDIZIONE

  • 00D
  • 00H
  • 00M
  • 00S

TO THE NEXT EDITION

MANCANO

  • 00G
  • 00O
  • 00M
  • 00S

ALLA PROSSIMA EDIZIONE

  • 00J
  • 00H
  • 00P-v
  • 00S

à la prochaine édition

MANCANO

  • 00G
  • 00O
  • 00M
  • 00S

ALLA PROSSIMA EDIZIONE

RELATORI AQUAFARM

Martini Arianna

--

Relatori AquaFarm

Qualifica: assegnista di ricerca

Istituzione/Azienda:  CREA-Consiglio per la Ricerca in Agricoltura e Analisi dell’economia agraria

Biografia:
Arianna Martini nasce a Roma, il 18 maggio 1989. Ottiene il titolo di dottore di ricerca in Biologia Evoluzionistica ed Ecologia e Science: Biology presso l’Università degli Studi di Roma Tor Vergata (Italia) e Università di Gent (Belgio) a marzo 2020.
Da gennaio 2021 svolge attività di ricerca come assegnista presso il CREA Zootecnia e Acquacoltura.
La sua attività principale al CREA è la creazione di modelli di Life Cycle Assessment per la valutazione dei potenziali impatti ambientali associati alle attività produttive di acquacoltura.

> Profilo professionale


Sessione di intervento
Iniziative pilota per una molluschicoltura Carbon Free

Intervento
Criticità di due esempi di filiere di molluschi bivalvi e possibili interventi di mitigazione actions

Abstract
In linea con le principali strategie europee e nazionali da intraprendere per rendere l’acquacoltura un settore più competitivo e virtuoso, è importante comprendere quali sono le principali criticità da affrontare per migliorarne le performance ambientali.
Attraverso un approccio di Life Cycle Assessment, sono state identificate le maggiori criticità e strategie di miglioramento associate alla produzione di mitilo e vongola verace filippina, che potrebbero beneficiare delle misure proposte dal Piano Operativo del Fondo Europeo degli Affari Marittimi, la Pesca e l’Acquacoltura 2021-2027.

IL PROGRAMMA

16
Febbraio

--

Giovedì
AQUAFARM-LOGO-PROGRAMMA
09:30 - 11:00
Sala DEL PESCE - Pad. 4
In collaborazione con AMA – Associazione Mediterranea Acquacoltori

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Tutte le ultime news direttamente nella tua casella e-mail!