MANCANO

  • 00G
  • 00O
  • 00M
  • 00S

ALLA PROSSIMA EDIZIONE

MANCANO

  • 00G
  • 00O
  • 00M
  • 00S

ALLA PROSSIMA EDIZIONE

  • 00D
  • 00H
  • 00M
  • 00S

TO THE NEXT EDITION

MANCANO

  • 00G
  • 00O
  • 00M
  • 00S

ALLA PROSSIMA EDIZIONE

  • 00J
  • 00H
  • 00P-v
  • 00S

à la prochaine édition

MANCANO

  • 00G
  • 00O
  • 00M
  • 00S

ALLA PROSSIMA EDIZIONE

AQUAFARM SPEAKERS

Terova Genciana

--

AquaFarm speaker

Title: professore associato

Association/Company: Università degli Studi dell’Insubria

Biography:
La Prof.ssa Terova si occupa a livello sperimentale, di nutrigenomica, metagenomica e benessere animale. I modelli animali utilizzati sono principalmente i pesci teleostei ma anche altre “piccole specie” comprese dal raggruppamento SD AGR/20 nel macrosettore 07/G1: Scienze e Tecnologie Animali. L’attività scientifica è orientata verso la determinazione degli effetti sul benessere nutrizionale e sulle performance fisiologiche della sostituzione delle risorse marine (farina di pesce e olio di pesce) quali fonti di proteine e di lipidi nella dieta dei pesci, con risorse alternative di origine terrestre, naturali od ottenute mediante processi biotecnologici. A tal fine, gli studi in corso comprendono l’impiego di sostituenti quali proteine vegetali, proteine da insetti coltivati in regime di economie circolari, proteine e lipidi prodotti in bioreattori a partire da substrati organici by-product di biofermentazioni industriali, o proteine derivate da lieviti autolisati (single cell proteins). Con piattaforme fisiologiche e molecolari, vengono analizzati il metabolismo proteico, le performance di crescita e la risposta immunitaria di specie ittiche modello o di maggior interesse commerciale destinate al consumo umano. Gli effetti della sostituzione nella dieta sono quindi approfonditi a livello del microbiota intestinale, mediante l’utilizzo di metodi come il sequenziamento ad alta risoluzione (High Throughput Sequencing) del rRNA 16S, con l’intento di giungere, in chiave biotecnologica, ad una manipolazione nutrizionale dello stesso microbiota, finalizzata all’incremento delle performance ed al miglioramento dello stato di salute degli animali.

> Professional profile


Speech session
Fish microbiome: modulation and its advantages

THE PROGRAM

There are no events

SUBSCRIBE TO OUR NEWSLETTER

All the latest news directly on your e-mail box!