Simioli Alberico

Qualifica: assistenza tecnica FEAMP-FEAMPA-Regione Campania Istituzione/Azienda:  amministrazione Regione Campania Biografia:Esperto nella programmazione e gestione di interventi sulla pesca ed acquacoltura a valere sul FEAMP e FEAMPA Sessione di interventoProgrammi nuovo FEAMPA InterventoProgrammazione e gestione degli interventi di competenza degli OO.II. a valere sul FEAMPA 21-27

Martini Arianna

Qualifica: assegnista di ricerca Istituzione/Azienda:  CREA-Consiglio per la Ricerca in Agricoltura e Analisi dell’economia agraria Biografia:Arianna Martini nasce a Roma, il 18 maggio 1989. Ottiene il titolo di dottore di ricerca in Biologia Evoluzionistica ed Ecologia e Science: Biology presso l’Università degli Studi di Roma Tor Vergata (Italia) e Università di Gent (Belgio) a marzo […]

Guelfo Alejandro

Qualifica: editore Istituzione/Azienda: INTERAQUA CB Sessione di interventoClimate change: l’acquacoltura come punto di riflessione ambientale e banco di prova InterventoL’acquacoltura e la sicurezza alimentare in un mondo in cambiamento climatico AbstractIl cambiamento climatico sta mettendo alla prova la nostra sicurezza alimentare e la capacità di produrre cibo per una popolazione mondiale in crescita.Questa conferenza esplorerà […]

Bonaldo Alessio

Qualifica: professore ordinario Istituzione/Azienda: Alma Mater Studiorum Università di Bologna > Profilo professionale Sessione di interventoClimate change: l’acquacoltura come punto di riflessione ambientale e banco di prova InterventoNBFC – National Biodiversity Future Center – PNRR: ricerca e innovazione per lo sviluppo e la crescita di un’acquacoltura a basso impatto sugli ecosistemi marini e biodiversità AbstractL’intervento […]

Tepedino Valentina

Qualifica: medico veterinario Istituzione/Azienda: Eurofishmarket Biografia:Laureata in Medicina Veterinaria, specializzata sui prodotti ittici;Direttrice del periodico Eurofishmarket e autrice del Blog “Informare per non abboccare”.  E’ responsabile a livello nazionale della Società Scientifica di medicina Veterinaria Preventiva e dell’Associazione Donne Medico Veterinario. Autrice di libri e di pubblicazioni scientifiche e di divulgazione. Docente universitaria a contratto […]

Gorla Alessandro

Qualifica: ostricoltore   Istituzione/Azienda: Compagnia Ostricola Mediterranea scarl BiografiaNel 2003 inizia lo studio e la progettazione di un allevamento di ostrica. Successivamente al reperimento di una zona potenzialmente vocata, nel 2004, procede all’istallazione di un impianto pilota sperimentale in un lago costiero denominato Stagno di San Teodoro, sito nel territorio dell’omonimo comune del nord-est Sardegna. […]

Salvador Pierantonio

PresidenteAPI – Associazione Piscicoltori Italiani Sessione di interventoIl modello italiano di Acquacoltura sostenibile in Europa InterventoProspettive e opportunità di sviluppo della certificazione SQN

Cerri Roberto

Qualifica: product manager Aqua Istituzione/Azienda: Veronesi Sessione di interventoResilienza della filiera dell’acquacoltura in un contesto economico e geopolitico straordinario: il ruolo della mangimistica

Pallaroni Lea

Qualifica: direttore generale Istituzione/Azienda: ASSALZOO Sessione di interventoResilienza della filiera dell’acquacoltura in un contesto economico e geopolitico straordinario: il ruolo della mangimistica Saluto di benvenuto

Mattioli Marzia

Qualifica: project coordinator Istituzione/Azienda: LEGAMBIENTE ONLUS Biografia:Da più di un anno Project Coordinator presso Legambiente onlus con un focus su progetti dedicati alla problematica dell’inquinamento marino. Laurea in Scienze internazionali e diplomatiche presso l’Università di Bologna e successivo approfondimento formativo nel campo della progettazione europea. Dal 2019 al 2021 precedente esperienza lavorativa nel settore della […]