Title: assegnista di ricerca
Association/Company: CREA-Consiglio per la ricerca in agricoltura e analisi dell’economia agraria
Biography:
Arianna Martini nasce a Roma, il 18 maggio 1989. Ottiene il titolo di dottore di ricerca in Biologia Evoluzionistica ed Ecologia e Science: Biology presso l’Università degli Studi di Roma Tor Vergata (Italia) e Università di Gent (Belgio) a marzo 2020. Da gennaio 2021 svolge attività di ricerca come assegnista presso il CREA Zootecnia e Acquacoltura.
La sua attività principale al CREA è la creazione di modelli di Life Cycle Assessment per la valutazione dei potenziali impatti ambientali associati alle attività produttive di acquacoltura.
Speech session
Pilot initiatives for Carbon Free shellfish farming
Speech
Critical issues in two examples of bivalve mollusc supply chains and possible mitigation actions
Abstract
In line with the main European and national strategies to be undertaken to make aquaculture a more competitive and virtuous sector, it is important to understand the main critical issues to be addressed to improve its environmental performance.
Through a Life Cycle Assessment approach, the main critical issues and improvement strategies associated with the production of Mediterranean mussel and Manila clams have been identified, which could benefit of the measures proposed by the European Maritime, Fisheries and Aquaculture Fund Operational Plan 2021-2027.