Acquacoltura Mediterranea: Paesi a confronto (Italia, Spagna, Turchia, Croazia)
Un confronto a più voci tra i protagonisti dell’acquacoltura mediterranea e dei loro fornitori, con le sue peculiarità generali, che la differenziano sia su terra che in mare da quelle dell’Europa continentale e del nord, e dei singoli Paesi. APIASEMA (Andalusia)Turchia*Croazia*
L’acquacoltura per il pianeta: decarbonizzazione, autoconsumo energetico e resilienza
L’aumento abnorme dei costi energetici ha portato negli scorsi anni molte realtà di allevamento in situazioni critiche di sostenibilità. La situazione è migliorata, ma la lezione è stata appresa e ha preso piede la tendenza di produrre energia in allevamento con mezzi propri, dal biogas al fotovoltaico, anche innovativo come quello galleggiante. La spinta ad […]
Progetti di ricerca finanziata (rassegna)
10:25-10:45 AQUATECHinn 4.0 API 10:50-11:10Progetto BlueBoost a cura di CREA 11:15-11:35 “Acquacoltura Rigenerativa e Tutela della Biodiversità: Il progetto del National Biodiversity Future Centre nella Laguna di Nora (Sardegna).” A cura di Fondazione IMC 14:00-14:20 SUPERTROUT- Improving SUstainability and PERformance of aquaculture farming system: breeding for resistance in rainbow TROUT: Risultati finali 14:25-14:45 INTERREG IT_HR BRIGANTINE […]
Alimenti funzionali per l’acquacoltura
Per i pesci sta accadendo quello che da tempo è consolidato nell’alimentazione umana. Il ruolo del cibo nel benessere e nella pienezza di sviluppo delle specie di allevamento ormai è patrimonio comune dell’offerta commerciale, anche se la ricerca prosegue per individuare diete sempre più mirate per specie e fase di crescita. Titolo TBAIntervento a cura […]
Sessione UE – FEAMPA
Il cambio nelle istituzioni europee ha comportato anche una modifica delle strutture di attuazione dei programmi. La sessione vuole essere un momento di illustrazione delle novità e di come queste impatteranno o meno sullo sviluppo dei programmi come il FEAMPA. Al confronto parteciperanno esponenti europei, nazionali e regionali, oltre che gli stakeholder del settore. Interventi […]
Progetti di ricerca finanziata e Workshops aziendali
Progetti finanziati da: LIFE – LIFEMUSCLES, Interreg Italia Croazia BIOBASED, Interreg Italia Croazia MARINET
Prodotto finale allevato: produttori, confezionatori, HORECA e distribuzione moderna a confronto
in collaborazione con Eurofish Market
Presentazione NOWA
Circolarità in allevamento
La riduzione dell’impatto ambientale dell’allevamento ittico è una delle componenti dell’espansione dell’acquacoltura, ma è anche un fattore positivo per la sostenibilità economica delle attività. Circolarità, infatti, significa sia eliminazione degli sprechi di mangimi ma anche utilizzo degli scarti di prima lavorazione, effettuati in allevamento, per altri scopi, dalla produzione di mangimi a quella di derivati […]
Progetti di ricerca finanziata
14:00-14:20 Progetto AMBITI BIVALVI VENETO (a cura di IZSVe)