Sessione Istituzionale d’apertura di AquaFarm
Conduce:Fabio Gallo, Conduttore, LineaBlu Saluti di benvenuto Renato Pujatti, Presidente, Pordenone FiereFrancesco Lollobrigida,Ministro, Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle ForesteLuca Ciriani*, Ministro, Dipartimento per i rapporti con il ParlamentoVannia Gava, Viceministro, Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza EnergeticaStefano Zannier, Assessore alle risorse agroalimentari, forestali, ittiche e montagna, Regione Autonoma Friuli-Venezia GiuliaCristiano Corazzari, Assessore a Territorio […]
Climate change: l’acquacoltura come punto di riflessione ambientale e banco di prova
ModeraMariella Ballatore, Direttrice, Pesceinrete Aquaculture and food security in a world where the climate is changingAlejandro Guelfo, Editor, misPeces Il piano di adattamento ai cambiamenti climaticiTommaso Petochi, Ricercatore, ISPRA Il Piano Strategico Nazionale per l’Acquacoltura e le misure di adattamentoIntervento a cura del Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste* Indicatori chiave di prestazione […]
Iniziative pilota per una molluschicoltura Carbon Free
In collaborazione con AMA – Associazione Mediterranea Acquacoltori
Promuovere la sostenibilità dell’allevamento ittico e delle colture utilizzando l’acquacoltura multitrofica circolare: l’esperienza pilota del progetto PRIMA “SIMTAP”
Organizzato da Università di Pisa
BRINDISI DI INAUGURAZIONE “IOSONOFVG”
Il progetto RemediaLife: risultati e implicazioni future per una maricoltura sostenibile. Evento finale di progetto
Organizzato da Università del Salento
Prodotto finale: nuove tecnologie per la lavorazione, trasformazione, conservazione e trasporto
Intervento a cura di CREA
ALGAEFARM – Materia prima: selezione, modifica e produzione delle microalghe
ModeraAlberto Bertucco, Professore, Università di Padova Saluti di benvenutoAntonio Marzocchella, Presidente, AISAM Fotobiologia e circolarità: un modelloPiero Santoro, Direttore Tecnico, MEG Scienze Come moltiplicare la produzione di biomassa nella coltivazione delle microalgheRichard Sayre, New Mexico Consortium Los Alamos Sviluppo di ceppi ottimizzati per la produzione di biomassa da alghe unicellulariGiorgio Perin, Assistente professore, Università Padova […]
Il modello italiano di Acquacoltura sostenibile in Europa
A cura di UNIONCAMERE
Crisi energetica: vie d’uscita per l’acquacoltura
ModeraAndrea Fabris, Direttore, API I numeri del problemaAndrea Fabris, Direttore, API Fondi PNRR per la transizione energetica nella produzione primariaDonato Rotundo, Direttore Area Ambiente Energia, Confagricoltura Agrivoltaico e agrisolare: le opportunità per il settore agroalimentare alla luce della legislazione vigenteNicola Colonna, Ricercatore, ENEA Biometano e biogas da scarti dell’acquacoltura: gli incentiviIntervento a cura del CIB* […]